![superfumetti_v14_cs]()
Gli eroi tornano sempre. Visto il successo del volume precedente, nella collana Superfumetti ritorna Cocco Bill, il celebre cow-boy creato dal geniale Jacovitti, irresistibile parodia del genere western. Il nostro pistolero è frutto della rivisitazione dei film di Tom Mix in chiave “jacovittesca”; è il classico “buono” del Far-West, un tiratore scelto con un innato e forte senso della giustizia, sempre in sella sul suo fido destriero Trottalemme.Cocco Bill non è il primo pistolero creato da Jacovitti: nel 1955 sul settimanale “Il Vittorioso”, che pubblicava l’autore fin dai suoi esordi, venne pubblicato Tex Revolver, un antesignano del nostro cowboy, dal pugno e dalla pistola facile, in groppa al suo cavallo Zoccolone. Cocco Bill debutta solo due anni dopo, nel 1957, sulle pagine del “Giorno dei Ragazzi” supplemento de “Il Giorno”.
![superfumetti_v14_001-008f-1]()
In questo volume,
disponibile dal 24 Novembre in edicola, libreria e fumetteria, potrete leggere quattro storie di Cocco Bill tutte realizzate in origine per Il Giorno dei Ragazzi. Iniziamo con la seconda avventura del divertente cow-boy, “
Cocco Bill e gli Apaciones”, pubblicata nel 1958 in 30 puntate composte da una singola pagina, dove il protagonista si trova coinvolto in una guerra tra le tribù indiane degli Apaciones e dei Sioux. Il nostro eroe senza macchia e senza paura in realtà teme una sola cosa: il matrimonio con “Osusanna”, da cui continua a sfuggire.
![superfumetti_v14_001-008f-3]()
In “
Cocco Bill in Canada”, pubblicata tra il 1959 e il 1960, il pistolero attraversa il confine degli USA ed arriva a Saska Town, alla ricerca del criminale Donky Puma e si trova coinvolto in diverse peripezie alle prese tra le Giubbe Rosse e la tribù dei “Ciuffettoni”. In “
Cocco Bill contro Cocco Bill”, realizzata tra il 1960 e il 1961, il nostro eroe si scontra con un sosia che riesce a metterlo in guai seri.Nell’ultima avventura contenuta nel volume, pubblicata per la prima volta nel 1964 a puntate sulle pagine dell’inserto del quotidiano milanese, Cocco Bill si sposta sulla costa meridionale del Texas, per una divertente storia marinara, “
Il Corsaro Cocco Bill”, in cui il western si fonde con ambientazioni e situazioni alla Salgari, con particolari sempre più surreali e fitti, da guardare con attenzione nelle vignette esilaranti.
Allora buon divertimento, con tante pagine di “Jacovittaggini”