Quantcast
Channel: Mondadori Comics
Viewing all articles
Browse latest Browse all 260

The Phantom – L’uomo mascherato

$
0
0

Superfumetti_v12_cs

Benvenuti nella leggenda. Superfumetti ospita a partire dal 10 Novembre in edicola, libreria e fumetteria un altro celeberrimo personaggio creato dalla fantasia dello sceneggiatore Lee Falk. A soli due anni dalla creazione di Mandrake il Mago, nel 1936, Falk, con i disegni di Ray Moore, mette a segno un’altra strip di grande successo: The Panthom (letteralmente Il Fantasma). Un personaggio che entra immediatamente nell’olimpo dei comics mondiali, ribattezzato in Italia “L'Uomo Mascherato” a soli 6 mesi dal suo debutto negli USA, pubblicato dall’editore Nerbini. È il prototipo del supereroe mascherato con identità segreta, un giustiziere con calzamaglia viola (rossa nella versione italiana), mascherina sugli occhi, cinturone sul quale spicca un teschio e dal quale pendono due fondine. Kit Walker (l’identità segreta di Phantom) è il ventunesimo di una dinastia di giustizieri ed è circondato da un alone leggendario, essendo convinzione diffusa che sia immortale; da qui il nome attribuitogli dagli indigeni: "L’Ombra che cammina", in quanto sembra essere in circolazione da generazioni. Superfumetti_v12_pp001-120_light-11 Dopo Mandrake, anche questo longevo personaggio di Lee Falk partecipa nel 1978 alla trasmissione Supergulp! I fumetti in TV con l’appassionante avventura in cui affronta “La banda aerea”, una temibile organizzazione di piratesse dell’aria. E nelle prossime pagine, troverete proprio questo episodio, seconda avventura di Phantom pubblicata per la prima volta in strip quotidiane dal novembre 1936 all’aprile 1937. Superfumetti_v12_pp001-120_light-25 Il volume prosegue con “Una sosta angosciosa”, storia pubblicata nel 1938, un piccolo dramma d’amore che narra di un incontro mancato tra l’Uomo Mascherato e la sua fidanzata Diana Palmer. Il loro fidanzamento prosegue fino al 1978 quando i due si sposano, con Mandrake testimone. La striscia prosegue tutt’oggi, pubblicata in diverse parti del mondo, con i testi di Tony De Paul, che ha sostituito Falk fin dalla sua scomparsa nel 1997, e i disegni di Paul Ryan per le tavole domenicali e di Terry Beatty per le strip quotidiane. Superfumetti_v12_pp001-120_light-36 Un personaggio davvero immortale, che si appresta a compiere 80 anni ininterrotti di avventure.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 260

Trending Articles