![metro2033]()
Mondadori Comics pubblica all’interno della collana
Romanzi “
Metro 2033”, opera fantascientifica di
Dmitry Glukhovsky. Un viaggio attraverso le contraddizioni dell’indole umana, in un modo in cui tutto è capovolto. Siamo a Mosca nell’anno 2033…
“Metro 2033” verrà distribuito nelle edicole, nelle fumetterie e on-line a partire da
martedì 16 giugno 2015 in un pregiato volume di
688 pagine, formato 14 cm x 21 cm, nell’elegante confezione brossurata con alette,
al prezzo di € 9,99.
La Storia
Mosca anno 2033. Venticinque anni fa, gran parte del pianeta è stata devastata da una guerra senza precedenti. Gli uomini sono riusciti a sopravvivere solo all’interno della gigantesca rete metropolitana della città. Là sotto, nelle profondità, hanno fondato una nuova e singolare civiltà, la cui sopravvivenza, però, è in serio pericolo. Artyom, un ragazzo di appena vent’anni che vive nella Metropolitana di Mosca da quando era bambino, conduce una vita sicura accanto al suo patrigno. Anche se Artyom è al corrente dei pericoli mortali presenti nelle gallerie, è attratto inesorabilmente dall’ignoto, e non esita quando gli viene offerta la possibilità di lasciare la sua stazione d’origine. Questo è l’inizio di un viaggio fantastico attraverso l’immensa Metropolitana di Mosca: un cammino.
“Grazie a libri come Metro 2033 qualcosa sta cambiando nel lettore di oggi. Se il futuro del romanzo fosse questo, non sarebbe una catastrofe.”
Severino Colombo
La Lettura - Corriere Della Sera
“Uno dei primi veri romanzi open source che è diventato poi un universo digitale.”
Jaime D’Alessandro
La Repubblica
“Metro 2033 è un successo planetario, ha venduto centinaia di migliaia di copie, generato videogiochi e decine di versioni ‘locali’. Tutto ha inizio però in queste pagine, scritte da un autore fenomenale, Dmitry Glukhovsky.”
Antonio Dini
Il Sole24Ore