Quantcast
Channel: Mondadori Comics
Viewing all articles
Browse latest Browse all 260

Il nuovo Kriminal

$
0
0

kriminal-banner3

Per chi non ha paura di scoprire che il presente è già futuro quando il futuro non promette nulla di buono. Chi sono i Ragazzi Teschio? Qual è il piano del Molok? Cosa scopriranno i 4occhi? Max, Antony e Sarah combattono una guerra dove la Terra e l’umanità sono il campo di battaglia. ….We are Kriminal. Mondadori Comics annuncia la serie in cui il nero non è il colore della china ma quello dei sentimenti. Kriminal. Stagione 1. 18 albi da 48 pagine ciascuno. Nel formato 18 cm x 23,5 cm. A colori. Settimanale. In tutte le edicole, fumetterie, librerie e on-line. Dal 23 settembre 2015. KRIMINAL. La prima produzione seriale Mondadori Comics. Il primo serial comics d'azione italiano. Il personaggio creato nel 1962 da Max Bunker, che ha segnato l’epoca del “nero italiano”, torna per una nuova generazione di lettori ad opera di un team di autori di prima grandezza: Onofrio Catacchio e Matteo Casali ai testi e Giuseppe “Cammo” Camuncoli, Art Director a capo di uno staff di giovani artisti di caratura internazionale. Alle matite e alle chine di “Kriminal” si cimenteranno, infatti, oltre a Camuncoli e Catacchio stessi, Andrea Accardi, Werther Dell’Edera, Antonio Fuso, Stefano Simeone, Michele Bertilorenzi, Stefano Landini, Alberto Bugiù, Ennio Bufi, Simone Di Meo, Giorgio Pontrelli, Lelio Bonaccorso, Daniele Di Nicuolo, Davide Gianfelice, Matteo Cremona, Elena Casagrande, Gianluca Maconi. Tutte le copertine saranno realizzate da Giuseppe Camuncoli che si è occupato del character design di tutti i personaggi, della tuta di Kriminal, degli studi di ambienti e location. Ai colori delle copertine "Matt" Messina e ai colori degli interni Nicola Righi, già all’opera sul numero “zero”, distribuito in occasione dell’edizione 2014 di Lucca Comics & Games, per i disegni di Camuncoli e Catacchio e sceneggiatura di Catacchio e Casali. Kriminal vivrà, quindi, nuove avventure nel mondo di oggi. La nuova serie, la cui produzione è ancora in corso e che arriverà nell’autunno del 2015, si basa sulla leggendaria opera di Max Bunker, ma offre inediti e inaspettati risvolti, l'apparizione di nuovi personaggi e il ritorno di leggendari protagonisti, che renderanno la storia piena di colpi di scena e densa di sangue. Con l'avvento del nuovo millennio, i protagonisti hanno ereditato un mondo i cui sotterranei equilibri sono ancora quelli del secolo scorso. Le crepe aperte nel potere dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, l'avvento della globalizzazione e la rivoluzione di internet, grazie alle quali l'umanità aveva intravisto la speranza di rendere il mondo libero dall'oppressione di pochi, sono state chiuse con il cemento della violenza e della paura. Molok garantisce, con successo, lo status quo. La rivoluzione è rinviata a una data futura. E Anthony Logan, involontariamente e senza consapevolezza, ha messo in atto un meccanismo che i suoi presunti "figli" hanno sublimato nel "Molok". Dunque, nuovi e pericolosi personaggi hanno raccolto la sua eredità ma tradendola, realizzando uno strumento sinistro, sovversivo e all'avanguardia, unicamente utilizzato per la conservazione di un criminale equilibrio mondiale. L'ultima missione di Kriminal sarà mettere le cose al posto giusto. E dare vita a un nuovo, buon inizio. Contemporaneo, scuro, livido, sporco, realistico Kriminal non lascia spazio per i buoni sentimenti ma, allo stesso tempo, è avvincente e coinvolgente per una nuova generazione di lettori di fumetti, disillusa e disincantata dalle tante promesse mancate dei nostri tempi moderni. Il lancio di Kriminal sarà supportato da una campagna di comunicazione pari a quella che abitualmente sostiene il lancio di una serie TV. Ed è proprio il modello della serie TV, il suo ritmo narrativo, la sua scansione periodica, la temporalità definita della “season” che ha ispirato l’editore e gli autori nella realizzazione di questa prima mini-serie. Convinti che il pubblico casual di oggi – se attratto da una proposta di contenuti forte e coinvolgente – possa avvicinarsi al fumetto, un medium moderno e contemporaneo, come ci si avvicina ad un videogame o ad un serial televisivo. Kriminal andrà ad arricchire il catalogo Mondadori Comics che annovera già personaggi celebri del fumetto italiano come Alan Ford, le edizioni storiche di Kriminal e Satanik (pubblicati su licenza di Max Bunker) o Ken Parker, o l’intera produzione di Bonvi con le sue Sturmtruppen, Nick Carter e altri celebri personaggi. Con queste property e con le collane “Historica”, “Fantastica” e “Prima”, dedicate alle avventure a fumetti di produzione europea, Mondadori Comics pubblica già 20 titoli ogni mese. Una produzione ricca ed articolata, dedicata al fumetto d’autore e popolare. Che si arricchisce da settembre di una prima e straordinaria impresa creativa originale.   Ecco i nomi di artisti, disegnatori e coloristi del team al lavoro su Kriminal.  

Le illustrazioni

[gallery link="file" ids="5975,6004,6087,6147,6211,6281,6365,6370,6462,6527,6644,6679,6698"]  

Work in progress

Tuta-K_INK [gallery link="file" ids="6165,6166,6167,6168,6172,6173,6162,6163,6164,6169,6170,6171"]  

Gli autori

[caption id="attachment_6379" align="alignnone" width="150"]casali Matteo Casali[/caption] [caption id="attachment_5901" align="alignnone" width="150"]Giuseppe Camuncoli Giuseppe Camuncoli[/caption] [caption id="attachment_5899" align="alignnone" width="150"]Catacchio Onofrio Catacchio[/caption]
[caption id="attachment_5902" align="alignnone" width="150"]Righi Nicola Righi[/caption] [caption id="attachment_5982" align="alignnone" width="150"]Andrea Accardi Andrea Accardi[/caption] [caption id="attachment_6055" align="alignnone" width="150"] Werther Dell'Edera[/caption]
[caption id="attachment_6106" align="alignnone" width="150"]Antonio Fuso Antonio Fuso[/caption] [caption id="attachment_6107" align="alignnone" width="150"]Stefano Simeone Stefano Simeone[/caption] [caption id="attachment_6153" align="alignnone" width="150"]Michele Bertilorenzi Michele Bertilorenzi[/caption]
[caption id="attachment_6233" align="alignnone" width="150"]Stefano Landini Stefano Landini[/caption] [caption id="attachment_6232" align="alignnone" width="150"]Alberto Bugiù Alberto Bugiù[/caption] [caption id="attachment_6318" align="alignnone" width="150"]EnnioBufi Ennio Bufi[/caption]
[caption id="attachment_6317" align="alignnone" width="150"]Simone Di Meo Simone Di Meo[/caption] [caption id="attachment_6367" align="alignnone" width="150"]giorgio_pontrelli Giorgio Pontrelli[/caption] [caption id="attachment_6382" align="alignnone" width="150"]Lelio Bonaccorso Lelio Bonaccorso[/caption]
[caption id="attachment_6524" align="alignnone" width="150"]Daniele Di Nicuolo Daniele Di Nicuolo[/caption] [caption id="attachment_6525" align="alignnone" width="150"]Davide Gianfelice Davide Gianfelice[/caption] [caption id="attachment_6600" align="alignnone" width="150"]Matteo Cremona Matteo Cremona[/caption]
[caption id="attachment_6669" align="alignnone" width="150"]casagrande Elena Casagrande[/caption] [caption id="attachment_6696" align="alignnone" width="150"]Gianluca Maconi Gianluca Maconi[/caption]
  © degli aventi diritto

Viewing all articles
Browse latest Browse all 260

Trending Articles